Dall’8 al 30 aprile
2014, il grand-opéra in cinque atti di Hector Berlioz, su libretto dello stesso
compositore, sarà in scena con la regia di David McVicar e la direzione di
Antonio Pappano
Sarà
l’esordio operistico sul podio del Teatro alla Scala per Antonio Pappano, chiamato a guidare Orchestra e Coro
del Teatro alla Scala (quest’ultimo diretto da Bruno
Casoni), ne Les Troyens, grand-opéra in cinque atti di Hector
Berlioz, su libretto dello stesso compositore, ispirata all’Eneide di Virgilio. 
Una nuova
produzione, in scena sul palco scaligero dall’8
al 30 aprile, realizzata in
coproduzione con Royal Opera House, Covent Garden di Londra, Wiener Staatsoper e
San Francisco Opera, che porta la firma di David McVicar, regista
scozzese con oltre 30 regie liriche all’attivo. Nel ruolo della profetessa
Cassandre Anna Caterina Antonacci,
mentre in quello della regina Didon Daniela
Barcellona. Accanto a loro: Gregory
Kunde, Fabio Capitanucci, Alexandre Duhamel, Giacomo Prestia, Shalva Mukeria, Paola
Gardina, Maria Radner, Paolo Fanale, Mario Luperi ed         Elena Zilio. La prima dell‘opera, martedì
8 aprile alle ore 17.30,
sarà trasmessa in diretta stereofonica da RAI Radio Tre.
Teatro
alla Scala, Milano
8,
12, 16, 22, 26, 30 aprile 2014
LES TROYENS
Grand-opéra in cinque atti
Libretto e musica di 
HECTOR BERLIOZ
 (Editore
Alkor-Bärenreiter, Kassel. 
Rappresentante per l’Italia Casa Musicale Sonzogno
di Piero Ostali, Milano)
Prima rappresentazione parziale: Parigi, Opéra, 4
novembre 1863 
(solo seconda parte: terzo, quarto e quinto atto)
Prima rappresentazione completa: 
Karlsruhe, 6 (La
prise de Troie) e 7 (Les troyens à
Carthage) dicembre 1890
Prima rappresentazione al Teatro alla Scala (e prima
in Italia): 27 maggio 1960
Nuova produzione
In
coproduzione con Royal Opera House, Covent Garden di Londra,
Wiener Staatsoper
e San Francisco Opera 
Direttore  ANTONIO
PAPPANO
Regia DAVID MCVICAR
Collaboratore del regista LEAH HAUSMAN
Scene ES DEVLIN
Costumi MORITZ JUNGE
Luci WOLFGANG GÖBBEL
Coreografia LYNNE PAGE
Orchestra e Coro
del Teatro alla Scala
Maestro del Coro BRUNO CASONI
Personaggi
e interpreti principali
Cassandre               Anna Caterina Antonacci
Didon                                    Daniela Barcellona
Enée                         Gregory Kunde
Chorèbe                   Fabio Capitanucci
Panthée                    Alexandre Duhamel
Narbal                       Giacomo Prestia
Iopas                         Shalva Mukeria
Ascagne                   Paola Gardina
Anna                         Maria Radner
Hylas                                     Paolo Fanale
Priam                         Mario Luperi
Hécube                     Elena Zilio
Date:
Martedì 8 aprile 2014 ore 17.30 ~
prima rappresentazione
Sabato 12 aprile 2014 ore 17.30
~ turno A
Mercoledì 16 aprile 2014 ore 17.30
~ turno E
Martedì 22 aprile 2014 ore 17.30
~ turno D
Sabato 26 aprile 2014 ore 17.30 ~
turno B
Mercoledì 30 aprile 2014 ore 17.30
~ turno C
Prezzi: da 210 a 13 euro
Infotel 02 72 00 37 44
Martedì
8 aprile l’opera sarà trasmessa in diretta stereofonica da RAI Radio Tre
Adriana Benignetti