Dal 29 giugno al 27 luglio, 14 serate tra opera,
balletto e concerti per il Maggio Musicale Fiorentino che ritorna a Palazzo
Pitti
Gli ultimi concerti
risalgono al 2009; eppure, sono quasi 30 anni che il Maggio manca da Palazzo
Pitti con l’opera. Per l’esattezza, dal maggio del 1984, quando venne allestito
L’Orfeo di Monteverdi/Berio per la
regia di Pier Luigi Pizzi. 
C’è
grandissima attesa, dunque, per questo ritorno che vedrà il cinquecentesco
Cortile dell’Ammannati, luogo fra i più suggestivi della Firenze medicea (il
nome si deve all’architetto Bartolomeo Ammannati, cui venne affidato il compito
di ampliare Palazzo Pitti) che diventerà cornice suggestiva di 14 serate, dal 29 giugno al 27 luglio. Si partirà
con un’opera, Orfeo all’inferno di
Jacques Offenbach, in una nuova produzione del Maggio, con la bacchetta di Xu
Zohng; poi, sarà la volta del balletto, con lo spettacolo ANIMA – Dance Triptych (Serata
di balletto in tre parti). Infine, spazio ai concerti, che vedranno sul podio i
direttori: Sergio Alapont, Yoram David, Jader Bignamini e Daniel Cohen. 
Ecco il programma dettagliato:
ORFEO ALL’INFERNO 
di Jacques Offenbach 
Direttore Xu Zhong 
Regia Marco Carniti 
Scene Carlo Centolavigna 
Costumi Maria Filippi 
Coreografia Paolo Arcangeli 
Luci Gianni Paolo Mirenda 
Euridice Marina Bucciarelli 
Plutone-Aristeo Roberto Covatta
Giove Leonardo Galeazzi 
Orfeo Blagoj Nacoski 
John Styx Antonio Pannunzio 
Mercurio Saverio Bambi 
Marte Biagio Pizzuti 
Diana Romina Casucci 
Opinione Pubblica Romina
Tomasoni 
Venere Arianna Donadelli 
Cupido Irene Favro 
Giunone Irene Molinari 
Orchestra e Coro del Maggio
Musicale Fiorentino 
Maestro del Coro Lorenzo
Fratini 
In collaborazione con Maggio Fiorentino
Formazione 
Nuova produzione 
Palazzo
Pitti, Cortile dell' Ammannati Venerdì 19 luglio 2013, ore 21:30 Sabato 20
luglio, ore 21:30 Lunedì 22 luglio, ore 21:30 Martedì 23 luglio, ore 21:30
Mercoledì 24 luglio, ore 21:30 Giovedì 25 luglio, ore 21:30 
ANIMA – Dance Triptych 
Serata di balletto in tre parti 
THE FOUR TEMPERAMENTS 
Coreografia 
George Balanchine © The George Balanchine Trust 
Musica Music Paul Hindemith 
STEPTEXT 
Coreografia William Forythe 
Musica Johann Sebastian Bach 
A NIMA 
In prima assoluta per
MaggioDanza 
Coreografia Giorgio Mancini 
Musica Fryderyk Chopin 
Étoile Alessandro Riga 
Prime ballerine Letizia
Giuliani, Gisela Carmona Gálvez 
MaggioDanza 
Direttore di MaggioDanza
Giorgio Mancini 
Palazzo
Pitti, Cortile dell’Ammannati 
Martedì
9 luglio 2013, ore 21:30 Mercoledì 10 luglio, ore 21:30 Venerdì 12 luglio, ore
21:30 Sabato 13 luglio, ore 21:30 
_____________________________________________________
CONCERTI 
SERGIO ALAPONT 
Direttore Sergio Alapont 
Orchestra e Coro del Maggio
Musicale Fiorentino 
Smetana La sposa venduta,
Ouverture 
Verdi Otello, “Fuoco di gioia” 
Dvořák Rusalka, Polonaise 
Verdi La traviata, Preludio
atto I 
Verdi La traviata, “Noi siamo
zingarelle… Di Madride noi siam mattadori” 
Dvořák Sinfonia n. 9 in mi
minore op. 95 Dal nuovo mondo 
Palazzo Pitti, Cortile
dell’Ammannati 
Sabato 29 giugno, ore 21.30 
YORAM DAVID 
Direttore Yoram David 
Soprano Valeria Esposito 
Orchestra e Coro del Maggio
Musicale Fiorentino 
Bellini I Capuleti e i
Montecchi, “Eccomi in lieta vesta… Oh! quante volte, oh! quante” 
Verdi Macbeth, Ballabili atto
III | Verdi Falstaff, “Sul fil d’un soffio etesio” 
Verdi Otello, Ballabili atto
III 
Gounod Roméo et Juliette, “Je
veux vivre” 
Mendelssohn Sogno di una notte
di mezza estate, musiche di scena op. 61 per soli, coro e orchestra 
Palazzo Pitti, Cortile
dell’Ammannati 
Mercoledì 3 luglio, ore 21.30 
JADER BIGNAMINI 
Direttore Jader Bignamini 
Orchestra e Coro del Maggio
Musicale Fiorentino 
Verdi Nabucco, Sinfonia e Coro
“Gli arredi festivi” 
Verdi Giovanna d’Arco, Sinfonia
Verdi I Lombardi alla prima
crociata, “O Signore, dal tetto natio” 
Verdi Ernani, Preludio atto I e
Coro “Evviva!... Beviamo!” 
Rossini Guglielmo Tell,
Sinfonia 
Verdi Macbeth, “Patria
oppressa” 
Verdi Luisa Miller, Sinfonia 
Verdi Il trovatore, “Vedi! le
fosche notturne spoglie” 
Verdi Don Carlo, “Spuntato ecco
il dì d’esultanza” 
Palazzo Pitti, Cortile
dell’Ammannati 
Sabato 6 luglio, ore 21.30
DANIEL COHEN 
Direttore Daniel Cohen 
Orchestra e Coro del Maggio
Musicale Fiorentino 
Glinka Russlan e Ludmilla,
Ouverture 
Rimskij-Korsakov La grande
Pasqua russa op. 36 
Borodin Il Principe Igor, Danze
Polovesiane 
Dvořák Sinfonia n. 8 in sol
maggiore op. 88 
Palazzo Pitti, Cortile
dell’Ammannati 
Giovedì 25 luglio, ore 21.30 
Biglietti 
Opera 20 Euro 
Balletti e Concerti Euro 15 
Per informazioni e prenotazioni: 055 2779350, dal martedì al venerdì 10.00-16.30;
sabato 9.00-13.00; il call center è attivo dal martedì al venerdì 10.00-13.00 e
dalle 14.00 alle 17.00. 
Biglietteria Teatro Comunale, Corso Italia 16, Firenze; fax: +39 055 287222, www.maggiofiorentino.com;
biglietteria@maggiofiorentino.com
Adriana Benignetti

